• ORDINE
    • CONSIGLIO
    • SEGRETERIA
      • MODULISTICA
      • COORDINATE IBAN
      • BACHECA
      • ORARI RICEVIMENTO
    • DIPARTIMENTI, COMMISSIONI E DELEGHE
      • PRESIDIO PROTEZIONE CIVILE
    • CONVENZIONI e PROTOCOLLI
    • FONDAZIONE ARCHITETTI nel MEDITERRANEO
  • FORMAZIONE
    • ARCHIVIO EVENTI
    • REGOLAMENTO AGGIORNAMENTO E SVILUPPO PROFESSIONALE CONTINUO
      • LINEE GUIDA E DI COORDINAMENTO
      • F.A.Q
    • PIATTAFORMA PORTALE SERVIZI CNAPPC
  • COMUNICAZIONE
    • DIPARTIMENTO COMUNICAZIONE
      • COMUNICATI STAMPA
      • RASSEGNA STAMPA
      • PHOTO GALLERY
      • NEWSLETTERS
      • CIRCOLARI CNAPPC
    • CIRCOLARI e NOTE
    • NEWS PROFESSIONE
    • APPROFONDIMENTI
    • RIVISTA
  • PROFESSIONE
    • INARCASSA
      • SITO INARCASSA
      • DELEGATO INARCASSA
      • NEWS INARCASSA
    • NORMATIVA
      • REGIONALE LL.PP.
      • NAZIONALE LL.PP.
      • EDILIZIA PRIVATA
      • GIOVANI
      • ARCHITETTI IUNIOR
    • PROFESSIONE E COVID
    • LAVORO
      • ANNUNCI
      • LAVORO / MODULISTICA
      • CONCORSI
  • CONSIGLIO DI DISCIPLINA
  • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
    • SCHEDA SINTESI RIVELAZIONE 2021
    • SCHEDA SINTESI RILEVAZIONE 2022
    • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE 2021
    • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE 2022
✕

24 MAGGIO 2023 – Avvio Corso di Alta Formazione:“METODOLOGIA DI PROGETTAZIONE PARAMETRICA BIM (Building Information Modeling) REVIT MULTIDISCIPLINARE (ARCHITETTURA, STRUTTURE, MEP)” – durata 56 ore

EVENTI FORMATIVI, FORMAZIONE

24 MAGGIO 2023 – Avvio Corso di Alta Formazione:“METODOLOGIA DI PROGETTAZIONE PARAMETRICA BIM (Building Information Modeling) REVIT MULTIDISCIPLINARE (ARCHITETTURA, STRUTTURE, MEP)” – durata 56 ore

segreteria 16 Marzo 2023

L’Ordine degli Architetti P.P.C di Messina e La Fondazione Architetti nel Mediterraneo in collaborazione con il Centro Studi e Formazione organizza il corso di Alta formazione dal titolo:“Metodologia di progettazione parametrica BIM (Building Information Modeling) Revit“, della durata di 56 ore.

Obiettivi – Obiettivo del corso  è quello di fornire ai professionisti tecnici , Ingegneri ed Architetti, le competenze informatiche e metodologiche che permettano di gestire autonomamente ogni fase progettuale con il Software parametrico BIM Autodesk Revit per l’Archutettura, le Strutture, MEP: dall’idea iniziale, alla modellazione, al progetto esecutivo, alla creazione delle viste fino all’impaginazione, alla gestione dei dati attraverso le Schedule, alla gestione del layout  e la pubblicazione del progetto. Vengono affrontati i principi generali della metodologia Building Information Modeling e le logiche di funzionamento del software indispensabili nel percorso formativo per BIM Specialist secondo Normativa BIM UNI 11337-7 e PdR78/2020. 

Il percorso Formativo può proseguire con ulteriori approfondimenti avanzati e preparazione all’Esame BIM Specialist con ODV BIMTrainer srls per Cepas Bureau Veritas riconosciuto Accredia.    

Destinatari – Il corso si rivolge a figure tecniche nel campo della progettazione – il metodo BIM (Building Information Modeling) diventa un potente strumento per incrementare la propria competitività professionale. Il software consente di unificare le informazioni relative ai diversi ambiti della progettazione (morfologico, strutturale, impiantistico, tecnologico, economico) in unico modello digitale. Non rendendo più necessario l’utilizzo di file o software distinti, Revit consente un controllo costante ed immediato della fattibilità di eventuali modifiche apportate al progetto e delle conseguenze che queste possano generare nei vari ambiti. L’utilizzo di questo software avanzato consente di implementare il proprio business grazie ad una migliore organizzazione delle varie fasi progettuali ed esecutive e permette di lavorare in modo collaborativo tra progettisti.   


Modalità del corso
 – Le lezioni si svolgeranno in modalità remota mediante Piattaforma GoTo (saranno disponibili inoltre le videoregistrazioni delle lezioni svolte )  

Iscrizioni – Il corso è a numero chiuso (min 20, max 30 partecipanti).    
Durata
 – 56 h (base+ avanzato) Revit Architecture, Revit Structure, Revit MEP   
Costo
 – € 671,00   

Il pagamento potrà essere effettuato con le seguenti modalità – bonifico bancario intestato a “Ordine Architetti P.P.C. della Provincia di Messina” presso Banca Agricola Popolare di Ragusa Agenzia 1, codice iban:IT08V0503616501CC0691820361 , causale: “Corso REVIT 2023”; in tal caso inviare ricevuta di bonifico tramite mail a info@archme.it    


Attestazione Finale
 – Ai partecipanti sarà rilasciato un attestato di partecipazione riportante il numero di ore effettivamente frequentato da BIMTrainer srls.

Il riscontro delle presenze avverrà attraverso il registro che è estraibile dalla pittaforma GoTo. 

 Il corso rilascia 20 CFP e verrà attivato solo al raggiungimento minimo di 10 partecipanti. 

Inizio 24 MAGGIO 2023 ( CALENDARIO LEZIONI IN PROGRAMMAZIONE)


  PROGRAMMAREVIT ARCHITECTURE BASE

  • Revit e la Metodologia BIM nel Workflow progettuale
  • L’interfaccia grafica di Revit
  • Le proprietà del progetto, concetto di tipo ed istanza
  • Creazione di livelli e griglie
  • Modelli, stili e spessori di linea
  • I muri e gli elementi connessi
  • I profili 2D
  • Gestione grafica e ai materiali e delle stratigrafie
  • Impostazioni di Visibilità e Grafica delle Viste
  • Le porte e le finestre, le famiglie caricabili
  • I pavimenti, controsoffitti e tetti
  • Le pareti modulari e le facciate continue
  • Le scale
  • Rampe inclinate
  • Le ringhiere
  • Esportazione/Importazione verso AutoCAD
  • Le annotazioni 2D, quote ed etichette
  • Impostazioni delle viste, piante, prospetti, sezioni e spaccati 3D
  • Filtri automatici e filtri per selezione
  • Simboli e gruppi

PROGRAMMAREVIT ARCHITECTURE AVANZATO

  • Gli abachi e i computi
  • Esportazione dei dati
  • Varianti di progetto
  • Le fasi di lavoro (demolizione/ricostruzione)
  • Il Cartiglio parametrico
  • Terreni e superfici topografiche
  • Le Aree ed i locali
  • Cineprese e viste prospettiche
  • Studio della luce solare
  • Animazione
  • Materiali, creazione e gestione render
  • Il rendering
  • Famiglie 3D parametrizzazione
  • La messa in tavola e la stampa del progetto pdf
  • Esportazione PDF, IFC, DWG del modello strutturale 
  • Workshop con Esercitazione Pratica   

   PROGRAMMAREVIT STRUCTURE

  • Il Template Structure        
  • Federare un file RVT Strutturale  – Copia Controlla ·       
  • Pilastri strutturali       
  • Copriferri        
  • Travi Strutturali in c.a, acciaio, legno        
  • Famiglie personalizzate Travi e Pilastri        
  • Solai Strutturali        
  • Gestione delle proprietà Fisiche Termiche dei Materiali (CLS e Acciaio)        
  • Muri strutturali (setti) e Muri di contenimento       
  • Fondazioni Plinti e platee       
  • Tetti (strutturali e non strutturali)       
  • Scale (strutturali e non strutturali)       
  • Sistemi di travi principali e secondarie       
  • Travi reticolari e gestione dei profili degli elementi        
  • Controventi.       
  • Connessioni per i nodi strutturali  in Acciaio        
  • Parametrizzare e personalizzare i Giunzioni Strutturali in Acciaio        
  • Gestione dei tipi di ferro, dimensioni, ganci di armatura       
  • Armature in elementi in c.a (ferri longitudinali e trasversali(staffe), ferri sagomati)       
  • Aree con armatura       
  • Armatura variabile e su percorso        
  • Etichettatura di travi e pilastri       
  • Particolari strutturali bidimensionali con Elementi di Dettaglio 2D       
  • Abachi degli elementi strutturali       
  • Modello analitico della struttura       
  • Impostazione di Carichi, i vincoli, e accenno alle combinazioni di carico        
  • Creazione delle Viste Strutturali di Piante, Prospetti e Sezioni, Spaccati, Viste prospettiche       
  • Impostazioni di Stampa delle tavole tecniche strutturali        
  • Esportazione PDF, IFC, DWG del modello strutturale       
  • Workshop con Esercitazione Pratica         

    PROGRAMMAREVIT MEP

  • Collegamenti file e uso del copia-controlla          
  • Creazione viste e impostazioni di visibilità         
  • Browser di sistema         
  • Creazione di vani e zone        
  • Posizionamento attrezzatura meccanica        
  • Posizionamento terminali      
  • Creazione canali di mandata e di ripresa         
  • Accessori per canali         
  • Dimensionamento          
  • Uso e gestione etichette e quote       
  • Posizionamento elementi prese, interruttori, luci, ecc         
  • Quadri elettrici         
  • Creazione circuiti prese         
  • Creazione circuiti illuminazione         
  • Creazione circuiti interruttori        
  • Cablaggi, passerelle e tubi protettivi          
  • Posizionamento apparecchi idraulici         
  • Tubazioni con pendenze          
  • Modifica tubazioni          
  • Creazione di sistemi idraulici          
  • Accessori tubazioni         
  • Abachi elementi meccanici, elettrici, idraulici          
  • Creazione e gestione parametri personalizzati         
  • Creazione tavole di stampa          
  • Esportazione PDF, IFC, DWG del modello MEP         
  • Workshop con Esercitazione Pratica   

ATTESTAZIONI E CERTIFICATI DEL CORSO A tutti i partecipanti verrà rilasciato un attestato di frequenza al corso da BIMTrainer srls. Coloro che avranno superato con esito positivo la prova finale di fine corsop verrà rilasciato un attestato di superamento del corso ai fini dell’Accesso al Corso di Preparazione all’Eesame per la Certificazione BIM Specialist Arch o BIM Specialist STR o BIM Specialist MEP – con ODV BIMTrainer srls per Cepas Bureau Veritas rispettando i requisiti di competenza maturati secondo schema UNI 11337/7 e PdR78/2020     

 MATERIALI DIDATTICI Il docente forniranno copia dei materiali didattici utilizzati a supporto della didattica (copia slide, esercitazioni, case study) su supporto informatico.         

PERSONALE DOCENTE Il Docente del Corso Revit è l’Ing. D.Spanò – BIM Manager & CDE Manager  – BIM Implementation Engineer – CEO di BIMTrainer srls – Docente Certificato ACP Autodesk Revit – Vice Presidente IBIMI Building Smart Calabria- Socio Assobim di comprovata esperienza, dotato di adeguate competenze professionali e di analisi e lettura del contesto.       

Per info ci si può rivolgere all’ufficio di segreteria o al delegato alla formazione dell’Ordine degli Architetti, Massimo De Francesco    

60

SHARES
Share on Facebook
Tweet
Follow us
Share
Share
Share
Share
Share

Condividi su:

Author: segreteria

Previous Article

Il 17 marzo alle ore 15,00 presso l'Aula Magna della Corte d'Appello di Messina, Seminario"Abusi edilizi- Sanatoria e Ordini di demolizione"

Next Article

Revisione dell’Albo Ctu e dell’albo dei Periti presso il Tribunale di Messina

Latest Posts

Dal 20 maggio e fino al 26 novembre 2023 ai Giardini e all’Arsenale di Venezia, si svolgerà la 18^ Mostra Internazionale – “The Laboratory of the Future”

Dal 20 maggio e fino al 26 novembre 2023 ai Giardini e all’Arsenale di Venezia, si svolgerà la 18^ Mostra Internazionale – “The Laboratory of the Future”

3 Aprile presso la Sede dell’Ordine -Convocazione Assemblea Ordinaria

3 Aprile presso la Sede dell’Ordine -Convocazione Assemblea Ordinaria

Il 24 marzo al Palacultura si parlerà di Inarcassa per 4 cfp deontologici

Il 24 marzo al Palacultura si parlerà di Inarcassa per 4 cfp deontologici

cerca

Facebook
  • Sede: via Ghibellina,12 – 98122 Messina
  • Orari di ricevimento:
    – Mattina: dal lunedì al venerdì dalle ore 9:30 alle 13:00
    – Pomeriggio: martedì, mercoledì e giovedì dalle ore 15:00 alle ore 16:30
  • Contatti telefonici: Fisso 090  364360 – Fax 090  364361 – Mobile  3756582718
  • Codice fiscale: 97018660833
  • E-mail Ordine: info@archme.it
  • PEC Ordine: oappc.messina@archiworldpec.it
  • PEC Consiglio di Disciplina: disciplina.oappcmessina@archiworldpec.it

Calendario prossimi eventi

<< Mar 2023 >>
lmmgvsd
27 28 1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31 1 2

Eventi

  • Non ci sono eventi

Referente Dipartimento Comunicazione: arch. Michele Palamara

Arba WordPress Theme by XstreamThemes.
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e memorizzare le tue preferenze. Navigando in questo sito acconsenti all'uso dei cookie.OK Maggiori Informazioni
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA