• ORDINE
    • CONSIGLIO
    • SEGRETERIA
      • MODULISTICA
      • COORDINATE IBAN
      • BACHECA
      • ORARI RICEVIMENTO
      • ALBO FORNITORI
    • DIPARTIMENTI, COMMISSIONI E DELEGHE
      • PRESIDIO PROTEZIONE CIVILE
    • CONVENZIONI e PROTOCOLLI
    • FONDAZIONE ARCHITETTI nel MEDITERRANEO
  • FORMAZIONE
    • ARCHIVIO EVENTI
    • REGOLAMENTO AGGIORNAMENTO E SVILUPPO PROFESSIONALE CONTINUO
      • LINEE GUIDA E DI COORDINAMENTO
      • F.A.Q
    • PIATTAFORMA PORTALE SERVIZI CNAPPC
  • COMUNICAZIONE
    • DIPARTIMENTO COMUNICAZIONE
      • COMUNICATI STAMPA
      • RASSEGNA STAMPA
      • PHOTO GALLERY
      • NEWSLETTERS
      • CIRCOLARI CNAPPC
    • CIRCOLARI e NOTE
    • NEWS PROFESSIONE
    • APPROFONDIMENTI
    • RIVISTA
  • PROFESSIONE
    • INARCASSA
      • SITO INARCASSA
      • DELEGATO INARCASSA
      • NEWS INARCASSA
    • NORMATIVA
      • REGIONALE LL.PP.
      • NAZIONALE LL.PP.
      • EDILIZIA PRIVATA
      • GIOVANI
      • ARCHITETTI IUNIOR
    • PROFESSIONE E COVID
    • LAVORO
      • ANNUNCI
      • LAVORO / MODULISTICA
      • CONCORSI
  • CONSIGLIO DI DISCIPLINA
  • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
    • SCHEDA SINTESI RIVELAZIONE 2021
    • SCHEDA SINTESI RILEVAZIONE 2022
    • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE 2021
    • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE 2022
✕

Blocco delle attività edilizie. Le proteste di architetti e ingegneri e le rassicurazioni dell’amministrazione

COMUNICATI STAMPA

Blocco delle attività edilizie. Le proteste di architetti e ingegneri e le rassicurazioni dell’amministrazione

Michele Palamara 8 Luglio 2020

Raccolto il grido di allarme sul blocco delle attività edilizie lanciato nei giorni scorsi da architetti e ingegneri, l’ass. Salvatore Mondello ha organizzato ieri, col Dirigente Edilizia Privata e Pubblica Ing. Antonio Cardia, un incontro coi Presidenti dei due ordini Pino Falzea e Francesco Triolo.
E’ stata una proficua discussione in cui i due presidenti sono stati rassicurati su tutte le tematiche esposte (zps, archivio, zone ASI e ZIS, ricevimento). A conclusione ci si è dato appuntamento per un prossimo incontro in cui verranno meglio dettagliate le soluzioni concordate con l’amministrazione.

ZPS
La prima questione affrontata è stata la ZPS.

I due ordini hanno chiesto all’amministrazione di sospendere le dichiarazioni di improcedibilità delle istanze presentate ed effettuare l’esame delle stesse come per legge, con emanazione del provvedimento finale. Ciò per consentire ai cittadini che si sentono danneggiati dalle determinazioni assunte dal Comune, di ricorrere avverso il provvedimento nei termini di legge.

L’Assessore Mondello ha riferito che lo “Studio Cumulativo” richiesto dalla Regione è stato completato e consegnato dal professionista incaricato, ed ha assicurato che la settimana prossima sarà inviato a Palermo per la presa d’atto; nel caso in cui la Regione non dovesse modificare la nota di blocco inviata dai Dirigenti Regionali Ambiente e Urbanistica, agirà in maniera determinata per ottenere lo sblocco delle procedure in ZPS.
Il Dirigente Cardia si è impegnato a preparare in settimana la Delibera da portare in Giunta per l’approvazione di detto studio e immediatamente spedire il tutto presso l’ARTA di Palermo.
In ogni caso resta ferma la richiesta di esitare le pratiche nel rispetto della legge.


ARCHIVIO
Gli ordini sono stati informati che si sta procedendo alla digitalizzazione dell’archivio (sono in corso le pratiche di agibilità).

Falzea e Triolo hanno rilevato la necessità, viste le opportunità offerte dal Decreto Rilancio, di potenziare in maniera determinante l’organico dell’archivio, in modo che gli utenti possano prima recarsi presso l’ufficio per vedere se esiste il fascicolo relativo alla pratica che si intende visionare, ed in questa fase fare richiesta di copia degli atti.

In considerazione della necessità di acquisire elementi utili e storici ai fini progettuali, l’ufficio verrà potenziato anche grazie all’aiuto degli Ordini Professionali che si faranno carico, attraverso una convenzione remunerata, di fornire collaborazione, potenziando l’attuale numero degli addetti e allestendo un front office per i professionisti.

ZONE ASI ZIR E ZIS
Di comune accordo in attesa della consegna ed approvazione del “Piano Integrato in Ambito Urbano” relativo alle aree ex ASI ZIR e ZIS, il Comune e gli Ordini si faranno promotori di una modifica della legge regionale vigente per far includere la “ristrutturazione edilizia” tra gli interventi possibili in attesa di detto Piano di dettaglio in queste aree centrali, degradate e bloccate da una legge regionale che non ha funzionato ed andrebbe totalmente rivista se non abrogata.

RICEVIMENTO AL PUBBLICO
A breve (Covid permettendo) si potrebbe ritornare alla normalità. Nel frattempo sono aumentati i giorni di ricevimento.
Al momento occorre prenotarsi per appuntamento, ma con lo smart working i tempi di attesa risultano troppo lunghi. Con il cessare dello stato di emergenza da Covid-19, la questione si normalizzerà, ma nel caso in cui così non dovesse essere, ci si rincontrerà per assumere i necessari correttivi.

Infine, per quanto riguarda la nuova delibera di Giunta sull’invarianza idraulica, giudicata eccessiva, il Vice Sindaco Mondello attende suggerimenti dagli ordini per una eventuale modifica della stessa.

60

SHARES
Share on Facebook
Tweet
Follow us
Share
Share
Share
Share
Share

Condividi su:

Author: Michele Palamara

Previous Article

Inarcassa: eletto il nuovo CDA

Next Article

Comunicazione relativa al sollecito di pagamento della quota 2019

Latest Posts

9 e 10 giugno 2023 i locali espositivi del Palacultura, ospiteranno le opere dell’artista William “Billy” Davì.Billy è un ragazzo “SPECIALE “

Il 13 giugno 2023 alle 17,30, alla sede dell’Ordine, Conversazioni di Architettura con Vincenzo Latina”

Il 5 giugno 2023 alle ore 17,30, presso il museo MuMa, all’interno del castello di Milazzo,Conversazioni di Architettura con Antonino Saggio”

cerca

Calendario prossimi eventi

Today
Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
l
m
m
g
v
s
d
29
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
2

Eventi

Non ci sono eventi
Facebook
  • Sede: via Ghibellina,12 – 98122 Messina
  • Orari di ricevimento:

Mattina: dal lunedì al giovedì dalle ore 9.30 alle ore 12.30
Pomeriggio: martedì , mercoledì e giovedì dalle ore 15.00 alle ore 16.30

  • Contatti telefonici: Fisso 090  364360 – Fax 090  364361 – Mobile  3756582718
  • Codice fiscale: 97018660833
  • E-mail Ordine: info@archme.it
  • PEC Ordine: oappc.messina@archiworldpec.it
  • PEC Consiglio di Disciplina: disciplina.oappcmessina@archiworldpec.it

Webmaster: arch. Michele Palamara

Arba WordPress Theme by XstreamThemes.
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e memorizzare le tue preferenze. Navigando in questo sito acconsenti all'uso dei cookie.OK Maggiori Informazioni
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA