30 settembre seconda rata contributo minimo 2023
Corre l’obbligo ricordare che il 30 settembre, scade il versamento della seconda rata dei contributi minimi 2023. Chi ha ottenuto la deroga del minimo soggettivo, non dimentichi però di versare…
Corre l’obbligo ricordare che il 30 settembre, scade il versamento della seconda rata dei contributi minimi 2023. Chi ha ottenuto la deroga del minimo soggettivo, non dimentichi però di versare…
COMUNICATI STAMPA, NEWS INARCASSA
Grande partecipazione di architetti e ingegneri venerdì 24 marzo al Palacultura. Tanti anche i giovani. La presenza del Presidente di Inarcassa Giuseppe Santoro e dei vertici di Reale Mutua è…
Entro il 31 gennaio è possibile richiedere il pagamento dei contributi minimi 2023 in sei rate bimestrali, invece che in due semestrali. APPROFONDISCI Dal 28 dicembre 2022 al 28 febbraio…
Il 31 ottobre scade il termine per inviare, attraverso Inarcassa on Line, la dichiarazione dei redditi e del volume d’affari. APPROFONDISCI Da quest’anno anche i non regolari possono rateizzare il…
Dalle 12 di oggi, gli iscritti con reddito complessivo 2021 (verificare qui i requisiti nel dettaglio) inferiore a 35 mila euro, possono fare richiesta del bonus governativo di 200 euro…
Da domani, 16 settembre, gli iscritti che intendono rimettersi in regola con Ravvedimento Operoso (prima che gli venga comunicato il debito) o con Accertamento con Adesione (a seguito di comunicazione…
Nessun click day per il bonus di 200 euro. Gli iscritti con un reddito 2021 inferiore ai 35 mila euro avranno tempo per presentare la domanda da dopo il 20…
Il 31 maggio scade il termine per richiedere la deroga del contributo soggettivo minimo 2022. Gli iscritti che prevedono per il 2022 un reddito professionale inferiore a 16.310 euro, possono…
Dal 2 maggio la consulenza previdenziale telematica “Inarcassa in conference” è possibile anche per la provincia di Messina. Si tratta di un incontro virtuale con un funzionario INARCASSA previo appuntamento….
Ancora fino al 31 marzo 2022 è possibile accedere ai finanziamenti fino a 50.000 euro, con contributo in conto interessi al 100% in carico a Inarcassa, da restituire in un…