Concorso Fotografico : “LA CITTA’ CHE CAMBIA, LA CITTA’ CHE VERRA’”
Il Consiglio Nazionale degli Architetti PPC, ha avviato i lavori preparatori al Congresso Nazionale dal titolo “LE CITTA’ DEL FUTURO PROSSIMO – La città come soluzione dei problemi attraverso un progetto di futuro” che avrà luogo il 5/6/7 Luglio al Parco della Musica a Roma. A tal riguardo la Consulta degli Ordini degli Architetti PPC di Sicilia vuole tentare di “narrare” i territori siciliani attraverso “gli occhi” degli architetti. Con questo spirito la Consulta propone una “call” dal titolo “LA CITTA’ CHE CAMBIA, LA
..continua
CONTINUA A LEGGERE
Premio RI.U.SO_06 – Rigenerazione Urbana Sostenibile
Il Consiglio Nazionale Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori, in collaborazione con ANCE e Legambiente, con il patrocinio di iFEL- Fondazione ANCI e MAXXI- Museo Nazionale delle Arti del XXI Secolo, la media partnership di Divisare by Europaconcorsi, il Giornale dell’Architettura e Point Z.E.R.O, ha bandito la sesta edizione del concorso per la Rigenerazione Sostenibile delle Città , avviato, come in passato, nell’intento di identificare quelle politiche di rigenerazione urbana che possano promuovere la cultura architettonica migliorando la qualità dell’habitat e usando le risorse
..continua
CONTINUA A LEGGERE
Concorso Fotografico : “LA CITTA’ CHE CAMBIA, LA CITTA’ CHE VERRA’”
Il Consiglio Nazionale degli Architetti PPC, ha avviato i lavori preparatori al Congresso Nazionale dal titolo “LE CITTA’ DEL FUTURO PROSSIMO – La città come soluzione dei problemi attraverso un progetto di futuro” che avrà luogo il 5/6/7 Luglio al Parco della Musica a Roma. A tal riguardo la Consulta degli Ordini degli Architetti PPC di Sicilia vuole tentare di “narrare” i territori siciliani attraverso “gli occhi” degli architetti. Con questo spirito la Consulta propone una “call” dal titolo “LA CITTA’ CHE CAMBIA, LA
..continua
CONTINUA A LEGGERE
Premio Arco giovani 2017
Anche quest’anno, l’Associazione per il Recupero del Costruito bandisce il Premio ARCO GIOVANI riservato a TESI DI LAUREA MAGISTRALE O QUINQUENNALE a ciclo unico, aperto a coloro che abbiano conseguito il titolo a partire dal 2015 e fino alla scadenza del bando con una valutazione non inferiore a 108/100 e abbiano approfondito con contributi nuovi ed originali il tema del restauro, del recupero e della valorizzazione del costruito storico, sia in forma di progetto che di ricerca analitica e/0 teorica. scarica il bando
CONTINUA A LEGGERE
Concorso “Periferie 2017″: fra le 10 aree c’è Barcellona Pozzo di Gotto
Il concorso di idee per la riqualificazione di 10 aree periferiche, giunto alla seconda edizione, deriva dalla Convenzione stipulata il 24 novembre 2016 tra la Direzione Generale Arte e Architettura contemporanee e Periferie urbane del MiBACT e il Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori, volta a promuovere specifiche iniziative di riqualificazione/Ri.U.So. di aree periferiche degradate con interventi progettuali di qualità e a favorire l’inserimento di giovani progettisti nell’attività professionale. Le aree oggetto del concorso sono state selezionate, mediante una procedura avviata nel
..continua
CONTINUA A LEGGERE
Summer school: entro il 6 luglio le iscrizioni
La Summer school 2017 si propone di aggiornare e formare giovani studenti universitari e laureati che intendono operare nel settore della tutela e conservazione dell’arte moderna e contemporanea, fornendo loro le fondamentali informazioni e gli strumenti operativi di tipo storico, tecnico, scientifico e normativo. Il percorso formativo, caratterizzato da un indirizzo prevalentemente tecnico-operativo, consentirà di affrontare in maniera critica le principali problematiche relative alla conservazione ed al restauro dell’arte contemporanea. È noto infatti che in questo ambito, per le tecniche di esecuzione e per i particolari materiali adottati, sono spesso
..continua
CONTINUA A LEGGERE
“Design, what’s up?”. Due scadenze: 30 maggio e 15 settembre
L’Associazione 2Cworkshop Design, gli Ordini e le Fondazioni di Catania, Messina e Siracusa, il “Compasso d’Oro” alla carriera nel settore della distribuzione Tito D’Emilio, la storica azienda messinese Mobilificio Marchese, il concept store di Siracusa TAMI’, la casa editrice LetteraVentidue, in collaborazione con TaoModa, la rassegna di moda, arte e cultura, curata da Agata Patrizia Saccone, presentano la Terza edizione del concorso Design, what’s up? Per i designer siciliani che intendono partecipare ci sono due scadenze. Tra gli elaborati pervenuti a info@2cworkshop.com in formato jpeg
..continua
CONTINUA A LEGGERE
Comune di Soverato – Concorso
Si pubblica il bando relativo al Concorso “Riqualificazione architettonica e urbana di Corso Umberto I Piazza Maria Ausiliatrice e Vie limitrofe bandito dal Comune di Soverato. Scarica Bando Concorso Scarica Presentazione Concorso
CONTINUA A LEGGERE
PREMIO DI ARCHITETTURA (scadenza 9/3/17)
PREMIO DI ARCHITETTURA In relazione al premio istituito dall’Ordine degli Architetti P.P.C. di Messina dedicato alla promozione della qualità progettuale del lavoro dei suoi iscritti e alla sua divulgazione su ampia scala e, PREMESSO che: Si stabilisce cadenza annuale del premio con decorrenza 2017. Per ogni edizione una apposita Commissione -che valuterà anche le proposte pervenute- stabilisce il “tema” oggetto del premio (mostra-esposizione di opere e progetti, iniziative editoriali, etc.). Possono partecipare tutti gli iscritti all’Ordine degli architetti PPC di Messina, ad esclusione dei componenti:
..continua
CONTINUA A LEGGERE
NUOVO CONCORSO DI PROGETTAZIONE FONDAZIONE INARCASSA
Si pubblica la nota della Fondazione Architetti ed Ingegneri Liberi Professionisti Iscritti ad Inarcassa relativa al “Concorso di progettazione per la realizzazione della Scuola Panoramica di Riccione” Il Disciplinare Integrale del Concorso e gli allegati Tecnici ed Amministrativi potranno essere visionati sul sito della Fondazione accedendo al seguente link: http://fondazionearching.it/-/la-fondazione-annuncia-un-nuovo-concorso-di-progettazione Scarica Nota
CONTINUA A LEGGERE