SITO IN COSTRUZIONE
La Fondazione Architetti nel Mediterraneo è stata costituita dall’Ordine degli Architetti P.P.C. di Messina nel Novembre 2013, con lo scopo di promuovere e divulgare attività culturali e di ricerca per l’aggiornamento e l’adeguamento della figura professionale dell’Architetto Pianificatore, Paesaggista e Conservatore, attraverso l’organizzazione di mostre, convegni e seminari, promozione e realizzazione di iniziative editoriali, organizzazione di corsi di perfezionamento, istituzione e promozione di premi e borse di studio di ricerca scientifica nelle materie di competenza della professione di Architetto. In relazione all’obbligo di Formazione professionale continua prevista dall’art. 7 del DPR 137 del 7/08/2012, la Fondazione rivestirà un ruolo fondamentale nell’offerta formativa di settore sul territorio messinese e regionale, perseguendo l’obiettivo di offrire a tutti gli iscritti all’Ordine un’ampia scelta di corsi, workshop e seminari accreditati volti alla diffusione della cultura architettonica. La Fondazione Architetti nel mediterraneo, inoltre favorirà ed accoglierà la partecipazione degli iscritti all’Ordine di Messina in gruppi di lavoro ai sei DIPARTIMENTI sia nella fase di definizione sia in quella di attuazione delle diverse iniziative, anche al fine di accrescere il senso di appartenenza del professionista alla propria categoria.
CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE 2021/25
PRESIDENTE Arch. Anna Carulli (tel. 3486962314)
VICE PRESIDENTE Arch. Valentina Marchetta
VICE PRESIDENTE Arch. Stefano Milioti
SEGRETARIO Arch. Bruno Barlassina (tel. 3392701884)
TESORIERE Arch. Graziella Anastasi
CONSIGLIERI
Arch. Claudia Allegra Arch. Antonio Liga, Arch. Francesca Maio, Arch. Enzo Liotta, Arch. Andrea F. Calabrò Arch. Laura Marino, Arch. Sara Caruso Arch. Enza Pernice, Arch. Daniela de Domenico Arch. Saro Sardo, Arch. Maria Teresa Giorgio Arch. Stefano Sardone Arch. Dino Isgrò Arch. Salvatore Settineri Arch. Alessandra Lauria Arch. Ketty Tamà
DIPARTIMENTI
FORMAZIONE
ARTE e DESIGN
RIVISTA (Direttore responsabile Arch. Michele Palamara)
ATTIVITÀ SPORTIVE
EDUCAZIONE AMBIENTALE
TREKKING
Condividi su: