• ORDINE
    • CONSIGLIO
    • SEGRETERIA
      • MODULISTICA
      • COORDINATE IBAN
      • BACHECA
      • ORARI RICEVIMENTO
      • ALBO FORNITORI
    • DIPARTIMENTI, COMMISSIONI E DELEGHE
      • PRESIDIO PROTEZIONE CIVILE
    • CONVENZIONI e PROTOCOLLI
    • FONDAZIONE ARCHITETTI nel MEDITERRANEO
  • FORMAZIONE
    • ARCHIVIO EVENTI
    • REGOLAMENTO AGGIORNAMENTO E SVILUPPO PROFESSIONALE CONTINUO
      • LINEE GUIDA E DI COORDINAMENTO
      • F.A.Q
    • PIATTAFORMA PORTALE SERVIZI CNAPPC
  • COMUNICAZIONE
    • DIPARTIMENTO COMUNICAZIONE
      • COMUNICATI STAMPA
      • RASSEGNA STAMPA
      • PHOTO GALLERY
      • NEWSLETTERS
      • CIRCOLARI CNAPPC
    • CIRCOLARI e NOTE
    • NEWS PROFESSIONE
    • APPROFONDIMENTI
    • RIVISTA
  • PROFESSIONE
    • INARCASSA
      • SITO INARCASSA
      • DELEGATO INARCASSA
      • NEWS INARCASSA
    • NORMATIVA
      • REGIONALE LL.PP.
      • NAZIONALE LL.PP.
      • EDILIZIA PRIVATA
      • GIOVANI
      • ARCHITETTI IUNIOR
    • PROFESSIONE E COVID
    • LAVORO
      • ANNUNCI
      • LAVORO / MODULISTICA
      • CONCORSI
  • CONSIGLIO DI DISCIPLINA
  • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
    • SCHEDA SINTESI RIVELAZIONE 2021
    • SCHEDA SINTESI RILEVAZIONE 2022
    • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE 2021
    • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE 2022
✕

Messina 23/24 Giugno 2023 “Open!Studi aperti 2023”

PROFESSIONE

segreteria 18 Maggio 2023

Le giornate di Open!Studi aperti 2023, promosse dal CNAPPC, si terranno il 23 e 24 giugno 2023!

L’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Messina insieme alla Fondazione degli Architetti nel Mediterraneo, ha deciso di partecipare all’iniziativa promuovendo l’apertura degli studi che vorranno aderire e organizzando eventi collettivi che daranno la possibilità di partecipare anche a chi non ha una sede da poter aprire, dedicando particolare attenzione anche ai propri iscritti under40.

Saranno proposti eventi collettivi che daranno la possibilità di esporre e promuovere il proprio lavoro ai non addetti ai lavori, dedicando la Sede dell’Ordine ma anche spazi all’aperto in città.

Le giornate Open! Studi Aperti 2023 si terranno su tutto il territorio nazionale; gli studi aderenti all’iniziativa apriranno contemporaneamente le loro porte al pubblico nei giorni di venerdì 23 e sabato 24 giugno, ricorrenza del centenario della legge n.1395 del 24 giugno 1923 che istituì gli Ordini degli Architetti e degli Ingegneri. Sarà possibile organizzare, a propria scelta, eventi all’interno del proprio studio con orari e giorni ben definiti o lasciare le porte aperte ai visitatori, avviare dirette social, partecipare a eventi collettivi. Inoltre, Open! quest’anno sarà collegato anche agli eventi europei NEB, New European Bauhaus, il primo Festival sul futuro sostenibile, aprendo gli studi al dialogo con l’Europa.

A conclusione delle due giornate, sarà organizzato un evento di chiusura per festeggiare le molteplici occasione che accomuneranno la giornata del 24 giugno: il centennale della nascita degli Ordini, il cinquantennale del nostro Ordine, il rigraziamento a tutti coloro che avranno partecipato attivamente all’iniziativa.

Si invitano quindi gli architetti, i paesaggisti, i pianificatori e i conservatori a manifestare la loro adesione!

Modalità di partecipazione

La partecipazione è aperta agli architetti, paesaggisti,pianificatori e conservatori iscritti all’Ordine di Messina. L’adesione è libera e gratuita.

Per partecipare è necessario inviare una email all’indirizzo: openstudiaperti2023@archme.it, specificando la volontà di partecipare aprendo la propria sede o di partecipare ad eventi collettivi, successivametne sarà possibile collegarsi alla pagina dell’evento nazionale e procedere con la registrazione, seguendo le istruzioni presenti nel sito https://studiaperti.com/

Tempistiche

Per permetterci di organizzare al meglio le iniziative e rapportarle al numero di partecipanti,è necessario inviare il prima possibile richiesta di adesione come sopra specificato.

Nei prossimi giorni gli eventi saranno quindi strutturati e proposti agli iscritti, i quali potranno anche scaricare il Kit grafico da utilizzare per partecipare all’iniziativa!

Auspicando una partecipazione allargata, si intende restituire alla comunità dei professionisti ma anche ai cittadini, una panoramica sui luoghi e le forme di lavoro contemporaneo,sia dal punto di vista dell’ubicazione in città e provincia che dell’organizzazione di un aprofessione sempre più spesso in modalità smart e senza una sede fissa.

E’ un occasione per far conoscere il mondo dell’architettura al grande pubblico e ai ” non addetti ai lavori” e per far comprendere l’importanza del lavoro dell’architetto, quale figura professionale a servizio della collettività, che interviene sullo spazio in cui tutti viviamo.

Non perdere l’occasione di partecipare ad un’iniziativa nazionale!

Per informazioni contatta il Consigliere delegato:

OAPPC Messina, Lucia Alonci, + 39 3490861969

Mail dedicata OAPPC Messina: openstudiaperti2023@archme.it

Solo per informazioni tecniche: open2023@cnappc.it

60

SHARES
Share on Facebook
Tweet
Follow us
Share
Share
Share
Share
Share

Condividi su:

Author: segreteria

Previous Article

FESTIVAL DELLA SOSTENIBILITÀ 2023 di ASVIS

Next Article

24 Maggio 2023 Convegno CNAPPC “Skills of the architects for skills of the cities”

Latest Posts

9 e 10 giugno 2023 i locali espositivi del Palacultura, ospiteranno le opere dell’artista William “Billy” Davì.Billy è un ragazzo “SPECIALE “

Il 13 giugno 2023 alle 17,30, alla sede dell’Ordine, Conversazioni di Architettura con Vincenzo Latina”

Il 5 giugno 2023 alle ore 17,30, presso il museo MuMa, all’interno del castello di Milazzo,Conversazioni di Architettura con Antonino Saggio”

cerca

Calendario prossimi eventi

Today
Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
l
m
m
g
v
s
d
29
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
2

Eventi

Non ci sono eventi
Facebook
  • Sede: via Ghibellina,12 – 98122 Messina
  • Orari di ricevimento:

Mattina: dal lunedì al giovedì dalle ore 9.30 alle ore 12.30
Pomeriggio: martedì , mercoledì e giovedì dalle ore 15.00 alle ore 16.30

  • Contatti telefonici: Fisso 090  364360 – Fax 090  364361 – Mobile  3756582718
  • Codice fiscale: 97018660833
  • E-mail Ordine: info@archme.it
  • PEC Ordine: oappc.messina@archiworldpec.it
  • PEC Consiglio di Disciplina: disciplina.oappcmessina@archiworldpec.it

Webmaster: arch. Michele Palamara

Arba WordPress Theme by XstreamThemes.
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e memorizzare le tue preferenze. Navigando in questo sito acconsenti all'uso dei cookie.OK Maggiori Informazioni
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA