• ORDINE
    • CONSIGLIO
    • SEGRETERIA
      • MODULISTICA
      • COORDINATE IBAN
      • BACHECA
      • ORARI RICEVIMENTO
    • DIPARTIMENTI, COMMISSIONI E DELEGHE
      • PRESIDIO PROTEZIONE CIVILE
    • CONVENZIONI e PROTOCOLLI
    • FONDAZIONE ARCHITETTI nel MEDITERRANEO
  • FORMAZIONE
    • ARCHIVIO EVENTI
    • REGOLAMENTO AGGIORNAMENTO E SVILUPPO PROFESSIONALE CONTINUO
      • LINEE GUIDA E DI COORDINAMENTO
      • F.A.Q
    • PIATTAFORMA PORTALE SERVIZI CNAPPC
  • COMUNICAZIONE
    • DIPARTIMENTO COMUNICAZIONE
      • COMUNICATI STAMPA
      • RASSEGNA STAMPA
      • PHOTO GALLERY
      • NEWSLETTERS
      • CIRCOLARI CNAPPC
    • CIRCOLARI e NOTE
    • NEWS PROFESSIONE
    • APPROFONDIMENTI
    • RIVISTA
  • PROFESSIONE
    • INARCASSA
      • SITO INARCASSA
      • DELEGATO INARCASSA
      • NEWS INARCASSA
    • NORMATIVA
      • REGIONALE LL.PP.
      • NAZIONALE LL.PP.
      • EDILIZIA PRIVATA
      • GIOVANI
      • ARCHITETTI IUNIOR
    • PROFESSIONE E COVID
    • LAVORO
      • ANNUNCI
      • LAVORO / MODULISTICA
      • CONCORSI
  • CONSIGLIO DI DISCIPLINA
  • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
    • SCHEDA SINTESI RIVELAZIONE 2021
    • SCHEDA SINTESI RILEVAZIONE 2022
    • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE 2021
    • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE 2022
✕

NORMATIVA REGIONALE LL.PP.

archme 17 Luglio 2015

Il settore dei Lavori Pubblici riveste un ruolo fondamentale nell’ambito del governo del territorio e delle relative politiche di sviluppo economico, sociale e culturale. L’Ordine pone particolare attenzione all’affidamento ed all’esecuzione dei servizi attinenti all’architettura e all’ingegneria, nella consapevolezza che la qualità di essi è condizione indispensabile per la realizzazione di opere di qualità. L’affidamento e l’esecuzione devono espletarsi nel rispetto di una serie di principi al fine di perseguire l’obiettivo della qualità dei servizi stessi e delle opere. Essi sono i principi di economicità, efficacia, tempestività, correttezza, libera concorrenza, parità di trattamento, non discriminazione, proporzionalità e trasparenza.

L’Ordine sostiene che in genere la procedura più idonea a garantire la qualità, nel rispetto dei principi su indicati, è quella dei concorsi di progettazione e di idee. Essa si sposa al processo di “democrazia urbana” favorendo la partecipazione e la condivisione delle scelte di trasformazione, consentendo l’ottimizzazione dei tempi, dei costi e della sana concorrenzialità. In conseguenza si pone l’obiettivo di promuovere e valorizzare tale pratica, organizzata anche con l’utilizzo delle infrastrutture informatiche (concorsi on line).

L’Oordine nell’ambito del settore lavori pubblici svolge una serie di servizi:

  • Rilascia pareri su quesiti posti da iscritti all’Ordine o da stazioni appaltanti del territorio provinciale;
  • Interviene, con spirito collaborativo, su segnalazioni di iscritti all’Ordine, su procedure di gara di affidamento dei servizi attinenti all’architettura e all’ingegneria avviate da stazioni appaltanti del territorio provinciale al fine di eliminare anomalie rilevate sostenendo il rispetto della normativa vigente ed evitare ricadute negative sui professionisti e sulla collettività;
  • Fornisce contributi alla Consulta Regionale degli OAPPC della Sicilia o al CNAPPC in occasione di consultazioni di livello regionale o nazionale su temi attinenti i servizi di architettura e ingegneria;
  • Svolge attività informative e formative a favore degli iscritti all’Ordine al fine di migliorare l’inserimento degli architetti nel mercato e favorire standard di qualità delle prestazioni professionali.

Il coordinatore della Commissione Lavori Pubblici

arch. Filippo D’Arrigo

 

Normativa regionale essenziale:

L.R. 12-2011 – recepimento D. Leg.vo 163-2006 e Regolamento DPR 207-2010

D.P.R.S. 13-2012 – Regolamento attuativo L.R. 12-2011

D.D.G. 543-2014 – albo unico professionisti – avviso rettificato

Avviso D.G. 30-12-2014 – proroga primo termine iscrizione albounico

Avviso pubblico costituzione e attivazione albo unico regionale

Condividi su:

cerca

Facebook
  • Sede: via Ghibellina,12 – 98122 Messina
  • Orari di ricevimento:
    – Mattina: dal lunedì al venerdì dalle ore 9:30 alle 13:00
    – Pomeriggio: martedì, mercoledì e giovedì dalle ore 15:00 alle ore 16:30
  • Contatti telefonici: Fisso 090  364360 – Fax 090  364361 – Mobile  3756582718
  • Codice fiscale: 97018660833
  • E-mail Ordine: info@archme.it
  • PEC Ordine: oappc.messina@archiworldpec.it
  • PEC Consiglio di Disciplina: disciplina.oappcmessina@archiworldpec.it

Calendario prossimi eventi

<< Feb 2023 >>
lmmgvsd
30 31 1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 1 2 3 4 5

Eventi

  • Non ci sono eventi

Referente Dipartimento Comunicazione: arch. Michele Palamara

Arba WordPress Theme by XstreamThemes.
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e memorizzare le tue preferenze. Navigando in questo sito acconsenti all'uso dei cookie.OK Maggiori Informazioni
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA