• ORDINE
    • CONSIGLIO
    • SEGRETERIA
      • MODULISTICA
      • COORDINATE IBAN
      • BACHECA
      • ORARI RICEVIMENTO
      • ALBO FORNITORI
    • DIPARTIMENTI, COMMISSIONI E DELEGHE
      • PRESIDIO PROTEZIONE CIVILE
    • CONVENZIONI e PROTOCOLLI
    • FONDAZIONE ARCHITETTI nel MEDITERRANEO
  • FORMAZIONE
    • ARCHIVIO EVENTI
    • REGOLAMENTO AGGIORNAMENTO E SVILUPPO PROFESSIONALE CONTINUO
      • LINEE GUIDA E DI COORDINAMENTO
      • F.A.Q
    • PIATTAFORMA PORTALE SERVIZI CNAPPC
  • COMUNICAZIONE
    • DIPARTIMENTO COMUNICAZIONE
      • COMUNICATI STAMPA
      • RASSEGNA STAMPA
      • PHOTO GALLERY
      • NEWSLETTERS
      • CIRCOLARI CNAPPC
    • CIRCOLARI e NOTE
    • NEWS PROFESSIONE
    • APPROFONDIMENTI
    • RIVISTA
  • PROFESSIONE
    • INARCASSA
      • SITO INARCASSA
      • DELEGATO INARCASSA
      • NEWS INARCASSA
    • NORMATIVA
      • REGIONALE LL.PP.
      • NAZIONALE LL.PP.
      • EDILIZIA PRIVATA
      • GIOVANI
      • ARCHITETTI IUNIOR
    • PROFESSIONE E COVID
    • LAVORO
      • ANNUNCI
      • LAVORO / MODULISTICA
      • CONCORSI
  • CONSIGLIO DI DISCIPLINA
  • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
    • SCHEDA SINTESI RIVELAZIONE 2021
    • SCHEDA SINTESI RILEVAZIONE 2022
    • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE 2021
    • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE 2022
✕

PREMIO AIDIA: CONCORSO IDEE PER UN MONDO CHE CAMBIA – 30 SETTEMBRE SCADENZA PRESENTAZIONE CANDIDATURE

CONCORSI

PREMIO AIDIA: CONCORSO IDEE PER UN MONDO CHE CAMBIA – 30 SETTEMBRE SCADENZA PRESENTAZIONE CANDIDATURE

segreteria 8 Agosto 2022

C’è tempo fino alle ore 13.00 del 30 SETTEMBRE per la presentazione delle candidature al PREMIO AIDIA “IDEE PER UN MONDO CHE CAMBIA.


L’AIDIA ha ritenuto, in considerazione della pausa estiva, di aggiornare il calendario del bando per consentire la più ampia partecipazione delle colleghe a questa Prima edizione del PREMIO AIDIA, che mira a valorizzare la professonalità, l’ingegno e le competenze della donna che lavora nell’ambito scientifico e tecnico e si allinea alle strategie europee per lo Sviluppo Sostenibile a sostegno di azioni sulla parità di genere in coerenza con l’obiettivo 5 dell’Agenda 2030, sottoscritta dai governi delle Nazioni Unite e approvata dall’ONU.


Il concorso è patrocinato dal CNI, dal CNAPPC, dall’Inarcassa, dalla FIDAPA e da #Inclusione Donna.
I criteri che l’AIDIA ha ritenuto fondamentali e significativi per l’assegnazione dei Premi sono il miglioramento della qualità della vita; l’innovazione nella realizzazione dell’idea; l’originalità nella scelta delle soluzioni; le ricadute positive nella società e nella vita professionale. La partecipazione al concorso è gratuita ed è consentita sia in forma singola che in gruppo, purchè la capogruppo sia una donna.


La Commissione attribuirà alle prime tre migliori iniziative realizzate, un premio in denaro di € 2.000 a ciascuna.
Sostengono l’iniziativa Leroy Merlin, Orsolini e Caleffi, aziende che da sempre si impegnano nei settori dell’ingegneria e dell’architettura con particolare attenzione verso l’inclusività delle donne.


La valutazione delle proposte candidate sarà affidata ad una Giuria di 8 Donne tra cui la Presidente Nazionale AIDIA le ideatrici del PREMIO e professioniste di spessore nel mondo dell’Architettura e dell’Ingegneria e dei Consigli Nazionali:
• Arch. Maria ACRIVOULIS – Presidente Nazionale AIDIA;
• Ing. Donatella CRISTIANO – Vice Presidente Nazionale AIDIA;
• Arch. Alessandra FERRARI – Consiglio Nazionale Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori;
• Arch. Emilia GARDA – Politecnico di Torino – Consiglio Nazionale AIDIA:
• Arch. Margherita GUCCIONE – Direzione scientifica e coordinamento Grande MAXXI;
• Ing. Tullia IORI – Università di Roma Tor Vergata;
• Ing. Ania LOPEZ – Consiglio Nazionale Ingegneri;
• Ing. Rossella PALERMO – Tesoriere Nazionale AIDIA.


La cerimonia di premiazione è prevista al MAXXI il prossimo 25 Novembre alle ore 15.00 nel corso del Convegno IDEE PER UN MONDO CHE CAMBIA, convegno che sarà uno dei momenti di riflessione centrale di questi ultimi due anni, che per il mondo sono stati anni di cambiamenti umani e professionali e per l’AIDIA hanno significato la ricerca di un rinnovamento interno che adeguandosi ai cambiamenti in atto rafforzasse il ruolo di un associazione di genere che da 65 anni valorizza il pensiero e il lavoro della donna e che in questo periodo ha dovuto raccogliere sfide e intraprendere cammini complessi al fianco delle colleghe.


Per informazioni e Bando: www.aidia-italia.it
Email: aidiaufficiostampa@gmail.com

Scarica Locandina

Scarica Bando

Scarica Comunicato

60

SHARES
Share on Facebook
Tweet
Follow us
Share
Share
Share
Share
Share

Condividi su:

Author: segreteria

Previous Article

07 Agosto Castroreale(ME) "Mostra di Pittura TOTAL ART" di Lio Sottile

Next Article

Studio di progettazione assume tecnici

Latest Posts

Comune di Caltanissetta Studi propedeutici al P.U.G. per la “Revisione generale del P.R.G., ora P.U.G. comunale.

3 ottobre 2023- webinar- “Costruire il Futuro con il Superbonus: Visioni e Opportunità in Italia”

Circolare n.82_972_2023 – Corso formativo “Ereditare il presente: la cura dell’architettura contemporanea”.

cerca

Calendario prossimi eventi

Today
Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
l
m
m
g
v
s
d
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
2:00 PM - “IL CONSOLIDAMENTO E IL RINFORZO DI STRUTTURE ESISTENTI CON SISTEMI CERTIFICATI ”
25
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
“IL CONSOLIDAMENTO E IL RINFORZO DI STRUTTURE ESISTENTI CON SISTEMI CERTIFICATI ”
24 Mag
24/05/2023    
14:00 - 18:30
Hotel Royal
  • COMUNICAZIONE EVENTI
Il 24 maggio2023 alle ore 14,00 al Royal Palace Hotel, il seminario tecnico in “IL CONSOLIDAMENTO E IL RINFORZO DI STRUTTURE ESISTENTI CON SISTEMI CERTIFICATI [...]
More Info
Events on 24/05/2023
24 Mag
“IL CONSOLIDAMENTO E IL RINFORZO DI STRUTTURE ESISTENTI CON SISTEMI CERTIFICATI ”
24 Mag 23
Messina

Eventi

Non ci sono eventi
Facebook
  • Sede: via Ghibellina,12 – 98122 Messina
  • Orari di ricevimento:

Mattina: dal lunedì al giovedì dalle ore 9.30 alle ore 12.30
Pomeriggio: martedì , mercoledì e giovedì dalle ore 15.00 alle ore 16.30

  • Contatti telefonici: Fisso 090  364360 – Fax 090  364361 – Mobile  3756582718
  • Codice fiscale: 97018660833
  • E-mail Ordine: info@archme.it
  • PEC Ordine: oappc.messina@archiworldpec.it
  • PEC Consiglio di Disciplina: disciplina.oappcmessina@archiworldpec.it

Webmaster: arch. Michele Palamara

DICHIARAZIONE DI ACCESSIBILITA'

Arba WordPress Theme by XstreamThemes.
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e memorizzare le tue preferenze. Navigando in questo sito acconsenti all'uso dei cookie.OK Maggiori Informazioni
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA