• ORDINE
    • CONSIGLIO
    • SEGRETERIA
      • MODULISTICA
      • COORDINATE IBAN
      • BACHECA
      • ORARI RICEVIMENTO
      • ALBO FORNITORI
    • DIPARTIMENTI, COMMISSIONI E DELEGHE
      • PRESIDIO PROTEZIONE CIVILE
    • CONVENZIONI e PROTOCOLLI
    • FONDAZIONE ARCHITETTI nel MEDITERRANEO
  • FORMAZIONE
    • ARCHIVIO EVENTI
    • REGOLAMENTO AGGIORNAMENTO E SVILUPPO PROFESSIONALE CONTINUO
      • LINEE GUIDA E DI COORDINAMENTO
      • F.A.Q
    • PIATTAFORMA PORTALE SERVIZI CNAPPC
  • COMUNICAZIONE
    • DIPARTIMENTO COMUNICAZIONE
      • COMUNICATI STAMPA
      • RASSEGNA STAMPA
      • PHOTO GALLERY
      • NEWSLETTERS
      • CIRCOLARI CNAPPC
    • CIRCOLARI e NOTE
    • NEWS PROFESSIONE
    • APPROFONDIMENTI
    • RIVISTA
  • PROFESSIONE
    • INARCASSA
      • SITO INARCASSA
      • DELEGATO INARCASSA
      • NEWS INARCASSA
    • NORMATIVA
      • REGIONALE LL.PP.
      • NAZIONALE LL.PP.
      • EDILIZIA PRIVATA
      • GIOVANI
      • ARCHITETTI IUNIOR
    • PROFESSIONE E COVID
    • LAVORO
      • ANNUNCI
      • LAVORO / MODULISTICA
      • CONCORSI
  • CONSIGLIO DI DISCIPLINA
  • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
    • SCHEDA SINTESI RIVELAZIONE 2021
    • SCHEDA SINTESI RILEVAZIONE 2022
    • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE 2021
    • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE 2022
✕

Restauro del Padiglione delle mostre e delle arti: l’Ordine scrive all’Autorità Portuale

COMUNICATI STAMPA

Restauro del Padiglione delle mostre e delle arti: l’Ordine scrive all’Autorità Portuale

comunicazione 17 Luglio 2020

Apprendiamo dagli organi di stampa del preavviso di revoca dell’incarico di direzione lavori inviato agli architetti professori Franco Purini, Laura Thermes e Massimo Lo Curzio, per contrasti nati in merito alla tipologia del materiale da utilizzare per il ripristino delle grandi vetrate del Padiglione delle mostre e delle arti nella ex Fiera di Messina.

Non conosciamo nel dettaglio i fatti, ma più che pensare a divergenze nate esclusivamente per la scelta del materiale da utilizzare per gli infissi, riteniamo siano sorti contrasti per la volontà dei tre docenti di difendere la qualità del restauro di un monumento importante dell’Architettura Moderna messinese.

Apprendiamo che il materiale scelto per le sopradette vetrate è stato concordato con la Soprintendenza ai Beni Culturali e Ambientali – evidentemente da tale ente ritenuto valido – ed ancora che il coprogettista e coordinatore della sicurezza prof. Massimo Lo Curzio ha  con determinazione controbattuto a quanto affermato dal Responsabile Unico del Procedimento (tecnico interno dell’Autorità di Sistema Portuale), cioè che l’infisso “artigianale” in alluminio possa determinare, rispetto all’acciaio inox, problemi di certificazione o di collaudo.

Quanto sopra avviene nell’ambito del restauro architettonico di un bene tutelato, con la stazione appaltante che sembra voler modificare la tipologia di un materiale scelto dopo approfonditi studi condotti dai progettisti su questa Architettura esemplare del razionalismo italiano degli anni ’50 progettata da Vincenzo Pantano, e concordato con chi ha la competenza sulla tutela del bene vincolato (la Soprintendenza).

Considerato che la sostituzione del materiale previsto nel progetto di restauro con altro totalmente differente (acciaio inox) rischia di delegittimare il lavoro dei professionisti incaricati del restauro, ci permettiamo di suggerire a codesto spettabile Ente di abbandonare l’idea della revoca dell’incarico e convocare i professionisti per aprire con loro un confronto utile a trovare una soluzione condivisa, che possa raggiungere il duplice obiettivo di portare l’opera a conclusione, salvaguardandone nel contempo – e non potrebbe essere altrimenti – le qualità Architettoniche e Monumentali.

Il Presidente arch. Giuseppe Falzea

Il Consigliere Segretario arch. Anna Carulli

60

SHARES
Share on Facebook
Tweet
Follow us
Share
Share
Share
Share
Share

Condividi su:

Author: comunicazione

Previous Article

22 e 30 Luglio - Webinar GeoNetwork

Next Article

Visita al cantiere del porto di Sant'Agata di Militello per il corso sulla Sicurezza dell'Ordine

Latest Posts

9 e 10 giugno 2023 i locali espositivi del Palacultura, ospiteranno le opere dell’artista William “Billy” Davì.Billy è un ragazzo “SPECIALE “

Il 13 giugno 2023 alle 17,30, alla sede dell’Ordine, Conversazioni di Architettura con Vincenzo Latina”

Il 5 giugno 2023 alle ore 17,30, presso il museo MuMa, all’interno del castello di Milazzo,Conversazioni di Architettura con Antonino Saggio”

cerca

Calendario prossimi eventi

Today
Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
l
m
m
g
v
s
d
29
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
2

Eventi

Non ci sono eventi
Facebook
  • Sede: via Ghibellina,12 – 98122 Messina
  • Orari di ricevimento:

Mattina: dal lunedì al giovedì dalle ore 9.30 alle ore 12.30
Pomeriggio: martedì , mercoledì e giovedì dalle ore 15.00 alle ore 16.30

  • Contatti telefonici: Fisso 090  364360 – Fax 090  364361 – Mobile  3756582718
  • Codice fiscale: 97018660833
  • E-mail Ordine: info@archme.it
  • PEC Ordine: oappc.messina@archiworldpec.it
  • PEC Consiglio di Disciplina: disciplina.oappcmessina@archiworldpec.it

Webmaster: arch. Michele Palamara

Arba WordPress Theme by XstreamThemes.
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e memorizzare le tue preferenze. Navigando in questo sito acconsenti all'uso dei cookie.OK Maggiori Informazioni
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA