• ORDINE
    • CONSIGLIO
    • SEGRETERIA
      • MODULISTICA
      • COORDINATE IBAN
      • BACHECA
      • ORARI RICEVIMENTO
    • DIPARTIMENTI, COMMISSIONI E DELEGHE
      • PRESIDIO PROTEZIONE CIVILE
    • CONVENZIONI e PROTOCOLLI
    • FONDAZIONE ARCHITETTI nel MEDITERRANEO
  • FORMAZIONE
    • ARCHIVIO EVENTI
    • REGOLAMENTO AGGIORNAMENTO E SVILUPPO PROFESSIONALE CONTINUO
      • LINEE GUIDA E DI COORDINAMENTO
      • F.A.Q
    • PIATTAFORMA PORTALE SERVIZI CNAPPC
  • COMUNICAZIONE
    • DIPARTIMENTO COMUNICAZIONE
      • COMUNICATI STAMPA
      • RASSEGNA STAMPA
      • PHOTO GALLERY
      • NEWSLETTERS
      • CIRCOLARI CNAPPC
    • CIRCOLARI e NOTE
    • NEWS PROFESSIONE
    • APPROFONDIMENTI
    • RIVISTA
  • PROFESSIONE
    • INARCASSA
      • SITO INARCASSA
      • DELEGATO INARCASSA
      • NEWS INARCASSA
    • NORMATIVA
      • REGIONALE LL.PP.
      • NAZIONALE LL.PP.
      • EDILIZIA PRIVATA
      • GIOVANI
      • ARCHITETTI IUNIOR
    • PROFESSIONE E COVID
    • LAVORO
      • ANNUNCI
      • LAVORO / MODULISTICA
      • CONCORSI
  • CONSIGLIO DI DISCIPLINA
  • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
    • SCHEDA SINTESI RIVELAZIONE 2021
    • SCHEDA SINTESI RILEVAZIONE 2022
    • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE 2021
    • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE 2022
✕

Si è insediato il rinnovato Consiglio di Consulta

COMUNICATI STAMPA

archme 27 Luglio 2015

Si è tenuta, sabato 1 marzo, nella sede dell’Ordine di Messina, la prima riunione del rinnovato Consiglio di Consulta Regionale degli Ordini degli Architetti P.P.C. di Sicilia.

Presidente è stato eletto, all’unanimità, l’Arch. Giovanni Lazzari, Presidente dell’Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Messina.

 

Vice Presidenti sono risultati eletti l’Arch. Stefano Alletto e l’Arch. Alberto Ditta, rispettivamente Presidenti degli Ordini di Caltanissetta e Trapani.

Segretario l’Arch. Leonardo Russo, Presidente dell’Ordine di Enna e coordinatore dei dipartimenti interni l’Arch. Giuseppe Cucuzzella, Presidente dell’Ordine di Ragusa.

Fanno parte del Consiglio di Consulta anche l’Arch. Massimo Trapani e l’Arch. Alfonso Porrello (delegato l’Arch. Franco Miceli), rispettivamente Presidenti degli Ordini di Agrigento e Palermo.

Alla presenza anche dell’Arch. Rino La Mendola (V. Presidente CNAPPC), dell’Arch. Raffaello Frasca (Consigliere CNAPPC) e di una larga rappresentanza di Consiglieri e di iscritti dell’Ordine degli Architetti P.P.C. di Messina, il neo Presidente ha illustrato la proposta del progetto politico – professionale che si intende perseguire.

Tantissimi i temi messi sul tavolo di lavoro.

Il denominatore comune, secondo il Presidente Lazzari, deve essere quello che si riferisce a “Mercato – Lavoro – Professione”, trasversale a tutti gli argomenti ed alle problematiche trattate.

Si è parlato di Riforma Urbanistica, di una legge sulla sostenibilità ambientale ed energetica, di RIUSO, di semplificazione e snellimento delle procedure, di messa in sicurezza del territorio attraverso interventi di mitigazione del rischio sismico ed idrogeologico, di fondi strutturali, di internazionalizzazione, di formazione e cultura (azioni queste da attuare attraverso la messa in rete delle Fondazioni degli Ordini provinciali), della Casa dell’Architettura del Mediterraneo (con sede a Messina), delle politiche di INARCASSA.

Il Consiglio di Consulta ha approvato all’unanimità il progetto politico proposto.

Nell’occasione, il Consiglio di Consulta ha avviato anche gli incontri istituzionali ed ha avuto modo di confrontarsi con l’On. Giovanni Ardizzone.

Al Presidente dell’ARS l’Arch. Lazzari ha sollecitato il rispetto, da parte del Parlamento siciliano, dell’art. 12 dello Statuto siciliano, che prevede il coinvolgimento, a monte dell’iter parlamentare, delle categorie interessate dai diversi provvedimenti legislativi. Ed a questo proposito l’Arch. Lazzari ha illustrato un disegno di legge, già sottoscritto da tutte le rappresentanze dei professionisti tecnici siciliani, mirato all’accelerazione della spesa dei fondi comunitari e, di conseguenza, allo sblocco dei lavori pubblici, indispensabili ad infrastrutturare il territorio regionale ed a rivitalizzarlo economicamente.

Un territorio, quello siciliano, che non può e non deve più continuare a vivere una realtà di marginalità fisica, infrastrutturale, economica, sociale e professionale rispetto al resto d’Italia e d’Europa, incastonato com’è, tra l’altro, in una posizione strategica di cerniera nell’ambito del Mediterraneo.

L’On. Ardizzone si è dimostrato attento, sensibile e pronto a sposare le istanze prospettategli ed ha assunto l’impegno di verificare se la proposta di legge discussa possa avere un reale e concreto iter legislativo.

Un risultato importante per la Consulta Regionale degli Architetti di Sicilia, che si pone l’obiettivo, tra gli altri, di voler rappresentare un interlocutore privilegiato per la classe politica regionale, in modo tale da poter contribuire, con incisività, a creare le condizioni utili per innescare processi virtuosi protesi alla sostenibilità ambientale, ad una migliore qualità della vita dei cittadini e, non ultimo, a riconquistare spazi professionali significativi e degni di tal nome, capaci di restituire dignità a chi giornalmente opera sul e per il territorio.

 

Il Presidente della Consulta Regionale degli Ordini degli Architetti P.P.C. di Sicilia

Arch. Giovanni Lazzari

60

SHARES
Share on Facebook
Tweet
Follow us
Share
Share
Share
Share
Share

Condividi su:

Author: archme

Previous Article

Il Presidente Lazzari incontra il Presidente del Tribunale

Next Article

L'Ordine apre le porte agli studenti

Latest Posts

09 FEBBRAIO 2023 Corso di aggiornamento per ASPP,RSPP, FORMATORI E COORDINATORI ore 15.30 – 19.30 – RINVIATO

09 FEBBRAIO 2023 Corso di aggiornamento per ASPP,RSPP, FORMATORI E COORDINATORI ore 15.30 – 19.30 – RINVIATO

Cercasi giovani iscritti per studio di architettura

Cercasi giovani iscritti per studio di architettura

PORTALE SERVIZI CNAPPC: DISCREPANZE DI CONTEGGIO CFP

PORTALE SERVIZI CNAPPC: DISCREPANZE DI CONTEGGIO CFP

cerca

Facebook
  • Sede: via Ghibellina,12 – 98122 Messina
  • Orari di ricevimento:
    – Mattina: dal lunedì al venerdì dalle ore 9:30 alle 13:00
    – Pomeriggio: martedì, mercoledì e giovedì dalle ore 15:00 alle ore 16:30
  • Contatti telefonici: Fisso 090  364360 – Fax 090  364361 – Mobile  3756582718
  • Codice fiscale: 97018660833
  • E-mail Ordine: info@archme.it
  • PEC Ordine: oappc.messina@archiworldpec.it
  • PEC Consiglio di Disciplina: disciplina.oappcmessina@archiworldpec.it

Calendario prossimi eventi

<< Feb 2023 >>
lmmgvsd
30 31 1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 1 2 3 4 5

Eventi

  • Non ci sono eventi

Referente Dipartimento Comunicazione: arch. Michele Palamara

Arba WordPress Theme by XstreamThemes.
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e memorizzare le tue preferenze. Navigando in questo sito acconsenti all'uso dei cookie.OK Maggiori Informazioni
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA