• ORDINE
    • CONSIGLIO
    • SEGRETERIA
      • MODULISTICA
      • COORDINATE IBAN
      • BACHECA
      • ORARI RICEVIMENTO
    • DIPARTIMENTI, COMMISSIONI E DELEGHE
      • PRESIDIO PROTEZIONE CIVILE
    • CONVENZIONI e PROTOCOLLI
    • FONDAZIONE ARCHITETTI nel MEDITERRANEO
  • FORMAZIONE
    • ARCHIVIO EVENTI
    • REGOLAMENTO AGGIORNAMENTO E SVILUPPO PROFESSIONALE CONTINUO
      • LINEE GUIDA E DI COORDINAMENTO
      • F.A.Q
    • PIATTAFORMA IMATERIA
  • COMUNICAZIONE
    • DIPARTIMENTO COMUNICAZIONE
      • COMUNICATI STAMPA
      • RASSEGNA STAMPA
      • PHOTO GALLERY
      • NEWSLETTERS
      • CIRCOLARI CNAPPC
    • CIRCOLARI e NOTE
    • NEWS PROFESSIONE
    • APPROFONDIMENTI
    • RIVISTA
  • PROFESSIONE
    • NORMATIVA
      • REGIONALE LL.PP.
      • NAZIONALE LL.PP.
      • EDILIZIA PRIVATA
      • GIOVANI
      • ARCHITETTI IUNIOR
    • PROFESSIONE E COVID
    • LAVORO
      • ANNUNCI
      • LAVORO / MODULISTICA
      • CONCORSI
  • INARCASSA
    • SITO INARCASSA
    • DELEGATO INARCASSA
    • NEWS INARCASSA
  • CONSIGLIO DI DISCIPLINA
  • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
✕

VIII settimana della sicurezza. Esercitazioni di protezione civile “MESSINA RISK SIS.MA 2017” Messina 18-22 aprile 2017.

PRESIDIO PROTEZIONE CIVILE

Michele Palamara 14 Aprile 2017

Lo scenario: un ipotetico evento sismico di magnitudo (M) Richter 6.3 e con intensità IX° (MCS), con coordinate epicentrali Messina (Lat 15° 32’ 57” , Long 38° 11’ 13’’) che sulla base delle stime effettuate dal Dipartimento della Protezione Civile Nazionale tale evento produrrebbe il crollo di 1.853 abitazioni, l’inagibilità di 36.194 abitazioni e 4.010 abitanti coinvolti (di cui 3.007 feriti e 1.003 deceduti), 80.113 senza tetto. Sono questi i dati della settimana dedicata alla protezione civile comunale di Messina, che si svolgerà da martedi 18 a sabato 22 aprile, con una serie di esercitazioni di gestione dell’emergenza sismica.
L’Ordine degli Architetti di Messina, anche quest’anno, partecipa attivamente alla iniziativa ed al programma delle esercitazioni. In particolare quest’anno a seguito dell’istituzione, della rete di presidi degli Architetti per la Protezione Civile, presso gli Ordini e le Consulte regionali, in accordo con il CNAPPC, il Dipartimento Nazionale ed i Dipartimenti Regionali di Protezione Civile, è già attivo il Presidio Locale degli Architetti Protezione Civile di Messina con l’obiettivo di intensificare un proficuo rapporto di collaborazione con il servizio nazionale della Protezione Civile, con particolare riferimento alla gestione tecnica dell’emergenza post-sisma.
L’esercitazione, prevede gli interventi di emergenza a seguito di un terremoto e successiva onda di maremoto. Il terremoto simulato nell’area sismica dello Stretto di Messina è un’emergenza classificata di tipo C (Legge n. 225/92 art. 2 comma 3; Legge n. 100/2012) che, per intensità ed estensione, deve essere fronteggiata con mezzi e poteri straordinari. Lo scopo dell’iniziativa è quello di determinare e verificare, attraverso l’omogeneizzazione di procedure e linguaggi, l’impiego coordinato delle singole componenti e strutture operative. Nelle attivazioni previste si terrà conto della vulnerabilità degli edifici, delle infrastrutture e delle reti di erogazione dei servizi essenziali.
“MESSINA RISK SIS.MA. 2017″ considera integralmente il territorio del Comune di Messina e le attività operative di simulazione saranno distribuite nelle sei circoscrizioni. Gli indirizzi della pianificazione sono concentrati nella individuazione di una metodologia di partecipazione alle attività preparatorie delle fasi esercitative, attraverso la suddivisione delle risorse umane in gruppi di lavoro.
Ai gruppi di lavoro, mediati dalle funzioni di supporto tratte dal Metodo Augustus, partecipano Enti e Amministrazioni, coinvolti secondo specifiche professionalità e competenze istituzionali.
Gli Architetti quindi, tramite il presidio locale di protezione civile di Messina già operativo, offrono la loro professionalità e competenza, specificamente formata ed approfondita con il corso regionale “Gestione tecnica dell’emergenza sismica – rilievo del danno e valutazione dell’agibilità” condotto direttamente dal Dipartimento Nazionale di Protezione Civile, con il quale hanno acquisito specifica conoscenza delle convenzioni e delle procedure di rilevamento in atto utilizzate della protezione civile nazionale.
L’esercitazione interesserà sino a venerdì 21, varie aree del territorio comunale e sabato 22, alle ore 9,30, momento conclusivo, al PalaCultura “Antonello da Messina”, con gli interventi dei rappresentanti delle Istituzioni e presentazione del report sulla gestione e l’attività esercitative.
Si allega documento di impianto e programma attività.
Comunicazione del Presidio Locale degli Architetti per la Protezione Civile di Messina.
Il Coordinatore Arch. Stefano Milioti

scacrica il programma

60

SHARES
Share on Facebook
Tweet
Follow us
Share
Share
Share
Share
Share

Condividi su:

Author: Michele Palamara

Previous Article

Auguri di Buona Pasqua

Next Article

GIUSTO COMPENSO - DIGNITÀ DELLA PROFESSIONE – QUALITA’ DELLA PRESTAZIONE – CERTEZZA DEI PAGAMENTI – EQUITA’ FISCALE E PREVIDENZIALE

Latest Posts

31 MAGGIO AGEVOLAZIONI FISCALI E SUPERBONUS 110%

31 MAGGIO AGEVOLAZIONI FISCALI E SUPERBONUS 110%

Martedì 24 al Palazzo dei Duchi di Santo Stefano per 4 CFP deontologia, incontro coi sindaci per PNRR e seminario sul Superbonus

Martedì 24 al Palazzo dei Duchi di Santo Stefano per 4 CFP deontologia, incontro coi sindaci per PNRR e seminario sul Superbonus

19 maggio a Milazzo incontro con i Sindaci della zona tirrenica – PNRR

19 maggio a Milazzo incontro con i Sindaci della zona tirrenica – PNRR

cerca

Facebook
  • Sede: via Ghibellina,12 – 98122 Messina
  • Orari di ricevimento:
    – Mattina: dal lunedì al venerdì dalle ore 9:30 alle 13:00
    – Pomeriggio: martedì, mercoledì e giovedì dalle ore 15:00 alle ore 16:30
  • Contatti telefonici: Fisso 090  364360 – Fax 090  364361 – Mobile  3756582718
  • Codice fiscale: 97018660833
  • E-mail Ordine: info@archme.it
  • PEC Ordine: oappc.messina@archiworldpec.it
  • PEC Consiglio di Disciplina: disciplina.oappcmessina@archiworldpec.it

Calendario prossimi eventi

<< Mag 2022 >>
lmmgvsd
25 26 27 28 29 30 1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30 31 1 2 3 4 5

Eventi

  • Non ci sono eventi

Referente Dipartimento Comunicazione: arch. Michele Palamara

Arba WordPress Theme by XstreamThemes.
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e memorizzare le tue preferenze. Navigando in questo sito acconsenti all'uso dei cookie.OK Maggiori Informazioni
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA