• ORDINE
    • CONSIGLIO
    • SEGRETERIA
      • QUOTA ASSOCIATIVA
      • MODULISTICA
      • SERVIZI PER GLI ISCRITTI
      • BACHECA
      • ORARI RICEVIMENTO
    • ALBO ISCRITTI
    • FONDAZIONE ARCHITETTI NEL MEDITERRANEO
    • ALBO FORNITORI
    • DELEGHE
      • PRESIDIO PROTEZIONE CIVILE
    • CONVENZIONI e PROTOCOLLI
  • FORMAZIONE
    • ARCHIVIO EVENTI
    • REGOLAMENTO AGGIORNAMENTO E SVILUPPO PROFESSIONALE CONTINUO
      • LINEE GUIDA E DI COORDINAMENTO
      • F.A.Q
    • PIATTAFORMA PORTALE SERVIZI CNAPPC
  • COMUNICAZIONE
    • DIPARTIMENTO COMUNICAZIONE
      • COMUNICATI STAMPA
      • RASSEGNA STAMPA
      • PHOTO GALLERY
      • NEWSLETTERS
      • CIRCOLARI CNAPPC
    • CIRCOLARI e NOTE
    • NEWS PROFESSIONE
    • APPROFONDIMENTI
    • RIVISTA
  • PROFESSIONE
    • INARCASSA
      • SITO INARCASSA
      • DELEGATO INARCASSA
      • NEWS INARCASSA
    • NORMATIVA
      • REGIONALE LL.PP.
      • NAZIONALE LL.PP.
      • EDILIZIA PRIVATA
      • GIOVANI
      • ARCHITETTI IUNIOR
    • PROFESSIONE E COVID
    • LAVORO
      • ANNUNCI
      • LAVORO / MODULISTICA
      • CONCORSI
  • CONSIGLIO DI DISCIPLINA
  • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
✕

26-28 giugno 2025|Taormina| Thinkingreen “Il salotto dell’economia sostenibile”

EVENTI FORMATIVI

segreteria 20 Giugno 2025

L’Ordine degli Architetti PPC di Messina e la Fondazione Architetti nel Mediterraneo, a supporto del Nations Awards, presentano:

THINKINGREEN

Il salotto dell’economia sostenibile

Taormina

26-28 giugno 2025

Anche quest’anno il Thinkingreen si propone come un vero e proprio “salotto dell’economia sostenibile”, attraverso dibattiti e tavole rotonde, rivolte ai professionisti, dirigenti della pubblica amministrazione e figure politiche.

L’edizione 2025 del Thinkingreen ospiterà l’architetto e urbanista di fama internazionale, Massimo Pica Ciamarra.

Pica Ciamarra sostiene da sempre che il costruire è estremamente legato ai luoghi, ai contesti, alla cultura nella conversione ecologica e da sempre porta avanti la concezione del progetto legato alla sostenibilità.

La presentazione sarà a cura dell’arch. Giovanni Fiamingo, Ph.D. in Composizione Architettonica e Urbana, titolare di contratti di insegnamento dal 2001 al 2021 presso le Facoltà di Architettura di Reggio Calabria e Siracusa, e Ingegneria di Messina, è un professionista che coniuga l’attività di ricerca teorica e scientifica con quella professionale.
Attualmente Segretario di In/Arch Sicilia, dal 2023 è membro del Comitato Scientifico Nazionale dell’INBAR e dal 2021 componente del Comitato Scientifico della Fondazione Architetti Nel Mediterraneo di Messina.
Progetti, ricerche e opere realizzate hanno ricevuto numerosi riconoscimenti e sono stati pubblicati su riviste nazionali e internazionali, ed esposti in mostre di architettura (Biennale di Venezia 2012 e 2025; Triennale di Sofia “Interarch” 2009 e del 2012; Premio Maggio dell’Architettura; SACU di Camerino; Premio Simonetta Bastelli). Nel 2003 è stato fra i 20 progettisti selezionati per il Premio Accademia di San Luca.

Nel corso degli 8 panel di lavoro interverranno, i Presidenti dell’Ordine degli Architetti P.P.C., Giovanni Lazzari e della Fondazione Architetti nel Mediterraneo Messina, Anna Carulli.

I Consiglieri del C.DA della Fondazione Antonio Liga e Enzo Liotta presenteranno il Panel 6 con un intervento dal titolo “Bioarchitettura: qualità nel progetto, processi di ecosostenibilità e biocompatibilità”.

Il coordinamento Tecnico Organizzativo è a cura degli Consiglieri dell’Ordine: Bruno Barlassina, Floriana Buzzanca, Graziella Arena e Giusy Vinci.

Grafica: arch. Renato Romeo

Fotografia: Cecilia Currò

26 GIUGNO 2025

PANEL 1 – Sala Convegni NH Collection Hotel, Taormina.

“Ponte sullo Stretto di Messina: visioni, progetti per un’infrastruttura strategica”

PANEL 1B – Sala Convegni NH Collection Hotel, Taormina

“Nuove prospettive di Riqualificazione Urbana Sostenibile nell’Area dello Stretto”

3 CFP ISCRIVITI

27  GIUGNO 2025

PANEL 2 – Sala Convegni NH Collection Hotel, Taormina

“Sicurezza nelle nostre strade”

PANEL 3 – Sala Convegni NH Collection Hotel, Taormina

“Mangiare a Km 8 in Sicilia… quale prevenzione di malattie croniche, agricoltura, gastronomia e salute”

PANEL 4 – Sala Convegni NH Collection Hotel, Taormina

“Sviluppo energetico verso il terzo millennio”

3 CFP ISCRIVITI

PANEL 5– Sala Convegni NH Collection Hotel, Taormina

“Gestione delle risorse idriche in Sicilia: per un futuro sostenibile”

PANEL 6 – Sala Convegni NH Collection Hotel, Taormina.

“Bioarchitettura: qualità nel progetto, processi di ecosostenibilità e biocompatibilità”

PANEL 7 – Sala Convegni NH Collection Hotel, Taormina

“ L’Europa verso il patto del Mediterraneo”

3 CFP ISCRIVITI

28 GIUGNO 2025

PANEL 8 – Sala Convegni NH Collection Hotel, Taormina

“L’economia della bellezza… tutela e promozione del territorio come leva per lo sviluppo”

Lectio magistralis “Elevare la qualità degli ambienti di vita” dell’arch. Massimo Pica Ciamarra.

3 CFP ISCRIVITI

MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE

La registrazione è prevista sul portale servizi del CNAPPC e direttamente in loco.

RICONOSCIMENTO CFP

La conferma di partecipazione e Il riconoscimento dei cfp, per la partecipazione ai singoli panel di lavoro, sarà sulla base del rispetto degli orari di inizio e fine lavori.

Scarica il Programma

Il 28 giugno alle ore 21.30 presso il Teatro Antico di Taormina, si svolgerà il Gala di Premiazione Nations Award, il prestigioso Premio Cinematografico delle Nazioni.

Gli interessati potranno prenotare il biglietto di ingresso e richiedere le modalità per il ritiro, all’indirizzo prenotazioni@nationsaward.com

facebookShare on Facebook
TwitterTweet

Condividi su:

Author: segreteria

Previous Article

Fondazione Inarcassa

Next Article

25 giugno 2025|IIS Verona Trento| Aspetti Tecnici e Impiantistici
Facebook

accessibilità

dichiarazione di accessibilità

Sede: via Ghibellina,12 – 98122 Messina

 

Orari di ricevimento:

Lunedì               9:30 – 13:00                      ———

Martedì             9:30 – 13:00                   15:00-16:30

Giovedì              9:30 – 13:00                   15:00-16:30

 

Contatti telefonici: Fisso 090  364360 – Fax 090  364361 – Mobile  3756582718

 

Codice fiscale: 97018660833

 

E-mail Ordine: info@archme.it

PEC Ordine: oappc.messina@archiworldpec.it

PEC Consiglio di Disciplina: disciplina.oappcmessina@archiworldpec.it

 

Webmaster: Michele Palamara

Arba WordPress Theme by XstreamThemes.
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e memorizzare le tue preferenze. Navigando in questo sito acconsenti all'uso dei cookie.OK Maggiori Informazioni
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.